Tematica Piante

Cephalotus follicularis Labill.

Cephalotus follicularis Labill.

foto 626
Foto: Holger Hennern.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Rosales Perleb (1826)

Famiglia: Cephalotaceae Dumort., 1829

Genere: Cephalotus Labill.

Descrizione

È l'unica specie del genere Cephalotus e della famiglia Cephalotaceae. Produce sia foglie non-carnivore sia foglie carnivore, degli ascidi che hanno la forma di piccoli mocassini verdi. Gli ascidi presentano un peristomio circondato da spine rivolte verso l'interno ed un opercolo che evita alla pioggia di penetrare all'interno della trappola e diluire il suo contenuto enzimatico. Sulla superficie esterna dell'opercolo sono presenti delle macchie formate da cellule traslucide che hanno il compito di confondere le prede. I fiori, piccoli e privi di petali, sono portati da un'infiorescenza racemosa.

Diffusione

Australia sud-occidentale.


09521
Stato: United Nations (New York)
09528
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique

09574 Data: 13/08/2013
Emissione: Piante carnivore
Stato: Australia